
Haruki Murakami
Alba – Il vincitore del Premio Lattes Grinzane 2019 sezione La Quercia, il giapponese Haruki Murakami, sarà premiato venerdì 11 ottobre, alle 18 presso il Teatro sociale di Alba. La cerimonia sarà preceduta dalla lectio magistralis dell’autore dal titolo “Un piccolo falò nella caverna”; introdurrà e presenterà lo scrittore Marcello Fois (appuntamento sold out).
Sabato 12 ottobre sarà invece proclamato il vincitore della sezione Il Germoglio scelto tra i cinque i finalisti in gara decretati dalla giuria tecnica del Premio da 400 studenti appartenenti a 25 giurie scolastiche che tra aprile e settembre hanno letto e discusso i testi. In gara: Roberto Alajmo con “L’estate del ’78” (Sellerio), Jean Echenoz (Francia) con “Inviata speciale” (Adelphi, traduzione di Federica e Lorenza Di Lella), Yewande Omotoso (Sud Africa) con “La signora della porta accanto” (66thand2nd, traduzione di Natalia Stabilini), Alessandro Perissinotto con “Il silenzio della collina” (Mondadori) e Christoph Ransmayr (Austria) con “Cox” o “Il corso del tempo” (Feltrinelli, traduzione di Margherita Carbonaro). Alle 10 gli autori incontreranno pubblico e studenti presso la Fondazione Bottari Lattes a Monforte d’Alba mentre alle 16.30 al Castello di Grinzane Cavour si terrà la cerimonia di premiazione condotta da Loredana Lipperini, giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica (ingresso libero).