Alba – È stata inaugurata ieri venerdì 9 ottobre dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia la 90esima Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba.
Sul palco del Teatro Sociale “G. Busca”, dopo i saluti istituzionali di Emanuele Bolla, assessore al Turismo, manifestazioni ed eventi Città di Alba, Luigi Barbero, presidente Ente turismo Langhe Monferrato Roero, Giandomenico Genta, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Mauro Gola, presidente Confcommercio Cuneo, e monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, a fare gli onori di casa il sindaco di Alba Carlo Bo e la presidente dell’Ente Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba Liliana Allena. In platea anche Paola Pisano, ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione.
Per questa 90esima edizione della Fiera il sindaco Bo ha annunciato una doppia intitolazione ai primi che hanno fatto conoscere nel mondo il Bianco d’Alba, il commendator Roberto Ponzio e Giacomo Morra. A chiudere la cerimonia il taglio del nastro del Mercato Mondiale del Tartufo, aperto al pubblico da oggi sabato 10 ottobre.
