Maria Grazia Carelli, di Cuneo, docente universitaria a Stoccolma, in Svezia, riporta che il virus si è esteso in quasi tutte le regioni del Paese portando la diffusione del virus ad essere alta come in tutti gli altri stati europei. Una novità per il Paese fin dall’inizio ha attuato norme meno rigorose e più affidate alla responsabilità della popolazione. Ora le cose stanno un po’ cambiando, spiega Maria Grazia: “Sono state da pochi giorni introdotte alcune misure importanti, sempre non obbligatorie ma consigliate e seguite dalla maggior parte delle persone. Tali misure sono: il divieto della vendita di alcolici dopo le 20 nei locali e l’uso delle mascherine nelle ore di maggior traffico nei mezzi pubblici. L’università funziona sempre a distanza, quindi io continuo a lavorare online”.
