Le condizioni delle carceri e delle persone recluse sono al centro della “maratona oratoria” lanciata dalla sezione cuneese della camera penale “Chiusano” (presieduta da Dora Bissoni), per sensibilizzare l’opinione pubblica, con associazioni, garante dei detenuti, avvocati. L’appuntamento è per lunedì 8 luglio alle 18 in via Felice Cavallotti, nell’area pedonale davanti alla Libreria Stella Maris, con cui l’iniziativa è condivisa, per una riflessione collettiva su un problema che, da inizio anno, conta almeno 50 suicidi in carcere in Italia, oltre a situazioni di tensione di violenze nei penitenziari.
“Fermare i suicidi in carcere” e “Diamo voce a chi non ha voce” sono due slogan dell’iniziativa, che verrà seguita da un’altra iniziativa lanciata su scala nazionale dall’Unione delle camere penali italiane: l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per le giornate di 10, 11 e 12 luglio.