La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 17 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Bombe in cantina, scatta l’intervento degli artificieri

È successo a Madonna dell'Olmo, dopo lavori di sistemazione di un alloggio: residuati bellici che erano stati raccolti negli anni

Madonna dell'Olmo

La Guida - Bombe in cantina, scatta l’intervento degli artificieri

Si trattava di bombe e residuati bellici della seconda guerra mondiale, per questo è scattato l’intervento di Carabinieri e artificieri. È successo a Madonna dell’Olmo, in uno stabile in via Agostiniani (zona Ermitage): il ritrovamento è avvenuto durante operazioni di sgombero di un alloggio, con segnalazione alle forze dell’ordine e poi l’attivazione del dispositivo di intervento, con il 32° Reggimento Genio Guastatori, il Corpo militare volontario della Croce Rossa e i Carabinieri. Le bombe, secondo quanto trapelato, sarebbero state raccolte e collezionate negli anni da un anziano deceduto tempo fa; dopo la morte della vedova, l’alloggio era rimasto vuoto, e recentemente i familiari avevano deciso di sistemare, fino a quel ritrovamento in cantina che ha fatto scattare l’allarme.
Una questione che, a 80 anni di distanza dal conflitto, rimane d’attualità: nei giorni scorsi è stato presentato in Prefettura a Cuneo il progetto rivolto alle scuole sui comportamenti da tenere nel caso di ritrovamento di residuati bellici e bombe inesplose per sensibilizzare le nuove generazioni a essere attenti e prevenire incidenti e danni.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente