Si trattava di bombe e residuati bellici della seconda guerra mondiale, per questo è scattato l’intervento di Carabinieri e artificieri. È successo a Madonna dell’Olmo, in uno stabile in via Agostiniani (zona Ermitage): il ritrovamento è avvenuto durante operazioni di sgombero di un alloggio, con segnalazione alle forze dell’ordine e poi l’attivazione del dispositivo di intervento, con il 32° Reggimento Genio Guastatori, il Corpo militare volontario della Croce Rossa e i Carabinieri. Le bombe, secondo quanto trapelato, sarebbero state raccolte e collezionate negli anni da un anziano deceduto tempo fa; dopo la morte della vedova, l’alloggio era rimasto vuoto, e recentemente i familiari avevano deciso di sistemare, fino a quel ritrovamento in cantina che ha fatto scattare l’allarme.
Una questione che, a 80 anni di distanza dal conflitto, rimane d’attualità: nei giorni scorsi è stato presentato in Prefettura a Cuneo il progetto rivolto alle scuole sui comportamenti da tenere nel caso di ritrovamento di residuati bellici e bombe inesplose per sensibilizzare le nuove generazioni a essere attenti e prevenire incidenti e danni.