“Il giorno della Liberazione”: quello inventato da Trump con i dazi e quella vera di casa nostra Lo sconquasso mondiale, occasione per riflettere sul valore delle libertà fondamentali... di Davide Sacchetto
Trump e la geopolitica della conquista degli “Stretti” e delle terre rare Oltre alle guerre vere e proprie altre guerre, economiche e commerciali in particolare, si sono acce... di Adriana Longoni
La Groenlandia da Erik il rosso a Trump: storia di una terra contesa da sempre Lo scongelamento dell’Artide rende cruciale la sua posizione... di Pietro Pandiani
Dialogo Iran – Stati Uniti, tentativi di accordo sotto pressione Il precedente accordo, firmato nel 2015 scadrà alla fine di quest’anno e il suo rinnovo si presen... di Adriana Longoni
I dazi, le emergenze e lo strapotere dell’“uomo solo al comando” Trump è l’esempio vistoso di come il potere monocratico disconosce la centralità del parlamento... di Davide Sacchetto
Israele e la guerra in Medio Oriente, prospettive sempre più inquietanti Il massacro di operatori sanitari è solo l’ultimo atto di una sistematica e cieca violazione del ... di Adriana Longoni
I dazi di Trump si fanno già sentire sul vino piemontese In Granda il comparto conta 6.500 imprese, 16.800 ettari di superficie vitata e una produzione di ci... di Redazione
“Groenlandia, gli stessi abitanti di Cuneo”: lo sa anche “Chicco” Nell'edizione serale di ieri (mercoledì 12 marzo) il popolare giornalista e conduttore tv Enrico Me... di Fabrizio Brignone
Il prezzo della democrazia: Gaza, Ucraina e la sfacciata prepotenza del portafoglio I valori democratici non possono prescindere dalla riaffermazione che non tutto è in vendita... di Davide Sacchetto
Mezzogiorno di fuoco, in Europa è arrivato lo sceriffo La “pax americana” secondo le modalità di Trump non ha nulla a che fare con una “pace giusta... di Franco Chittolina
L’intelligenza artificiale per schedare e controllare le persone, immigrati e intere popolazioni “sgradite” Lasciare che la tecnologia decida chi può essere accolto e chi no, rappresenta un passaggio politic... di Davide Sacchetto
Il Dio a cui si appella Trump e il Dio della Bibbia Nel corso dei millenni e fino ad oggi, gli uomini si sono anche scannati convinti ognuno di avere D... di Angelo Fracchia
Il 2024 è stato nel mondo un anno segnato da elezioni e da guerre Si è votato dall’Europa agli Stati Uniti, dall’Asia all’Africa e all’America latina. Sono a... di Adriana Longoni
Dall’ “America First” del primo presidente George Washington alla reinterpretazione di Donald Trump Il proclama di neutralità del 1793 non ha niente da spartire con l’isolazionismo di oggi... di Pietro Pandiani
Il ritorno trionfale di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti Non si delinea un futuro sereno, proprio mentre il mondo, in veloce mutazione, avrebbe bisogno di si... di Adriana Longoni